
Il libro
Afferra la cima!
di Luigi Dal Cin - illustrazioni di Chiara Carrer
"Tra tutte le 100 porte della mente di Sofia, ce n'è una che si apre all'improvviso, con il vento. Oltre quella porta c'è l'oceano in tempesta e lì Sofia si ritrova sola a bordo di una barca. Sofia lancia la sua cima perché qualcuno la afferri, ma ecco puntuale il fulmine e una scossa elettrica invade il suo corpo. Quando Sofia ritorna, nessuno dei suoi compagni ha afferrato la cima. La sua paura è che - in mezzo a tutti quegli sguardi spaventati - si sia creata una distanza."
Nella mente di Sofia ci sono 100 porte. Dietro ciascuna di quelle porte c'è una delle caratteristiche della sua personalità. Tra tutte e 100, c'è però una porta che si apre solo con il vento, all'improvviso, senza che Sofia la possa governare. Oltre quella porta c'è l'oceano in tempesta e lì Sofia si ritrova a bordo di una barca, tutta sola. Il vento e le onde dell'oceano sospingono la barca verso il molo di un'isola. Sofia lancia la sua cima perché qualcuno la afferri e la assicuri all'ormeggio. A quel punto arriva puntuale un fulmine e la scossa elettrica invade il suo corpo. Allora non c'è più né luce né ombra, né odori né suoni. C'è solo un buio nero che la trascina giù per migliaia di chilometri e la sua mente è inghiottita. Sofia non si accorge più dei movimenti del suo corpo. Eppure chi la vedesse tremare su quella piccola barca colpita dal fulmine si potrebbe spaventare, e il suo viaggio lo chiamerebbe 'crisi epilettica'. Poi, la porta che il vento ha aperto, il vento stesso la richiude. Sofia è ritornata in classe, ma nessuno dei suoi compagni ha afferrato la cima. La sua paura è che – in mezzo a tutti quegli sguardi spaventati, preoccupati, tristi, in mezzo a tutte quelle domande – in realtà si sia creata una distanza che rimarrà per sempre. Un libro che, con sincera passione e poetico rispetto, racconta l'epilessia dal punto di vista di chi la vive: per smontare ogni pregiudizio e fornire una corretta informazione.
Il volume è patrocinato dal Comune di Padova, dall'Università degli Studi di Padova e dal Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino Azienda Ospedaliera di Padova.
Scopri gli altri libri della collana Uniti per Crescere